Sport Events Society apre la propria Scuola Calcio a Perugia.
Grande novità in casa Sport Events Society: nasce la SES Perugia Academy!
La squadra femminile dell'Himeji Dokkyo University si classifica terza al Campionato Giapponese Universitario
Si è appena concluso il Campionato Universitario Giapponese che ha visto una nostra conoscenza classificarsi al 3° posto: si tratta della squadra femminile dell'Himeji Dokkyo University.
La squadra allenata da Fujitani Tomonori, allievo di Shoji Chikara, ha così raggiunto un traguardo molto importante nel panorama nazionale. Questo risultato è il frutto di come lo sviluppo del calcio in Giappone si basi su organizzazione ed infrastrutture all'avanguardia, soprattutto a livello scolastico, come insegna il modello USA.
La squadra femminile, come la selezione maschile allenata direttamente da Coach Chikara, è ormai cliente fisso della Sport Events Society dal 2015: nei due stage organizzati in questi anni le ragazze orange hanno avuto l'opportunità di giocare contro selezioni del calibro del Brescia, Verona, Milan Ladies, Padova e Inter.
Sport Events Society ed il Turismo Sportivo al Master de Il Sole 24 ORE
Venerdì 23 Marzo 2018, la Sport Events Society è stata protagonista nella 13° Edizione del Master in Sport Business Management organizzato dalla Business School de Il Sole 24 ORE.
La società di Perugia è stata scelta ed inserita tra i project-work che i corsisti dovranno sviluppare al termine del corso di quest'anno.
I due consoci Gianluca Calvieri, Avvocato esperto di diritto sportivo e Presidente dell'Ordine di Perugia, e Stefano Iorio hanno presentato ai corsisti la società spiegandone le varie attività e servizi offerti che ruotano attorno al mondo del calcio e dello sport.
Tema del project-work che i ragazzi e ragazze di quest'anno dovranno scegliere è il turismo sportivo:"Il Turismo Sportivo come nuova frontiera dello Sport Business, potenzialità e risorse di Piemonte e Lombardia".
Appuntamento ad Aprile in cui verranno scelti i gruppi ed assegnati ai diversi project-work di questa 13° edizione.
Sport Events Society apre la propria Scuola Calcio a Perugia.
Grande novità in casa Sport Events Society: nasce la SES Perugia Academy!
Tornei Internazionali 2017/2018
Riprendono a pieno ritmo le attività della Sport Events Society per la nuova stagione sportiva 2017/2018.
Di importante rilevanza, oltre i classici stage che avranno luogo tra Gennaio ed Aprile, saranno le presenze a due importanti tornei giovanili internazionali, a cui SES ha partecipato attivamente per poterne garantire la presenza, di altrettanti due importanti top club italiani: F.C. Internazionale e U.C. Sampdoria.
I nerazzurri, con la loro categoria Under 11, sono impegnati in Russia, precisamente a Sochi, nella "CHPL Cup", torneo che si svolge dall'1 al 9 Novembre. I blucerchiati, invece, parteciperanno ad una già vecchia conoscenza della SES: la "Governor Cup Hyogo Youth Soccer" (si ricorda nel 2014 la partecipazione dello Schalke 04 proprio grazie a SES), torneo organizzato in Giappone, a Hyogo, dalla Hyogo Football Association al quale la Samp parteciperà con la selezione Under18 dal 22 al 28 Marzo.
Nella giornata di oggi l'Internazionale F.C. ha esordito a Sochi e si profila tra una delle pretendenti alla vittoria del torneo russo.
Si ringraziano per la fiducia i due club italiani F.C. Internazionale e U.C. Sampdoria: a loro un grande in bocca al lupo per queste due manifestazioni.
Governor Cup 2018 - Blucerchiati terzi classificati
Si conclude con un terzo posto l'avventura della selezione Under17 della U.C. Sampdoria alla Governor Cup 2018: la squadra blucerchiata vince la finale del 3° e 4° posto superando ai rigori una selezione di Hyogo.
Mister David Alessi può considerarsi soddisfatto dei suoi ragazzi e dell'importante esperienza vissuta dalla squadra genovese. Nella fase a gironi del torneo organizzato dalla Hyogo Football Association la Samp aveva affrontato Vissel Kobe e Nishinomiya.
la partecipazione della squadra blucerchiata rappresente una ulteriore conferma degli ottimi rapporti tra Sport Events Society e la Hyogo Football Association, nella persona del Presidente Shoji Chikara, dopo che già nel 2013 fu invitato lo Schalke 04.
L'Himeji Dokkyo University maschile in Italia.
Il 2019 inizia per SES con uno dei suoi clienti più affezionati: l’Himeji Dokkyo University di Shoji Chikara torna in Italia per il terzo anno di fila e vivrà un'altra settimana di full immersion nel calcio nostrano.
Gli studenti universitari di Himeji, Prefettura di Hyogo, hanno scelto come campo base il comune di Cittadella per svolgere i propri allenamenti ed il loro arrivo è previsto per la giornata di oggi alle ore 13.30 circa.
La squadra giapponese, composta da trenta persone tra giocatori e staff, si confronterà contro le selezioni Primavera della A.S. Cittadella, Padova Calcio e Vicenza. Prevista inoltre la visione delle partite Bologna-Genoa di Serie A e Cittadella-Spezia di Serie B.
Come per ogni stage seguiranno i resoconti con le migliori foto di ogni giorno sui canali social SES.
La squadra della Japan University Football Association è Campione del Mondo.
Il gruppo che venne in Italia, ad agosto 2018, si è appena laureato Campione del Mondo alle Unviersiadi 2019 di Napoli. La Nazionale Universitaria Giapponese conclude questo cammino con una netta vittoria per 4 a 1 in finale con il Brasile.
Netto il dominio dei nipponici che hanno avuto solamente un sussulto nella semifinale contro i padroni di casa dell'Italia quando, dopo essere andati in vantaggio per 3 a 1 a 20' dalla fine della partita, si sono fatti recuperare dai nostri universitari per poi sconfiggerli ai rigori.
La JUFA ha scelto Sport Events Society nell'Agosto 2018 per cercare di preparare al meglio queste universiadi, ricreando le condizioni che poi avrebbero ritrovato a Luglio 2019. Il gruppo, molto professionale e preparato sotto tutti i punti di vista, ebbe l'opportunità di giocare contro la Cremonese, il Sud-Tirol, la Primavera del Perugia e contro la Primavera del Napoli, ben figurando in tutte le gare.
Congratulazioni nuovamente alla Japan University Football Association!
Anche Sport Events Society scende in campo con le Live Facebook/Youtube.
L'emergenza Covid-19 ha arrecato molti danni sia a livello sanitario che a livello commerciale e SES, dal canto suo, ha voluto contribuire, visti anche gli annullamenti di alcuni viaggi di nostri clienti giapponesi, con l'organizzazione di alcune Live con ospiti prestigiosi.
La prima live ha visto ospiti Miguel Rodrigo, Direttore Tecnico della Real Federación Andaluza de Fútbol, e Silvio Crisari attuale CT della Nazionale di Futsal della Norvegia per trattare la tematica dello sviluppo del calcio a 5 ed il rapporto con il calcio a 11 nella crescita sportiva dei giovani atleti.
Nella seconda live sono intervenuti Alberto Zaccheroni con i suoi collaboratori Stefano Agresti ed Eugenio Albarella per ripercorrere le tappe della loro avventura in Giappone con la vittoria della Coppa d'Asia nel 2011.
Roberto Donadoni, attuale allenatore dello Shenzhen F.C., ha invece spiegato, nel terzo appuntamento come la Cina si stia riprendendo a livello sanitario e calcistico dopo la crisi dovuta al Coronavirus.
Le volte successive, poi, sono stati nostri ospiti Eiji Kawashima, portiere dello Strasburgo, con Maurizio Guido, preparatore dei portieri dello staff di Alberto Zaccheroni, e Massimo Tarantino, ex Responsabile del Settore Giovanile della A.S. Roma e Massimiliano Farris, vice allenatore di Simone Inzaghi alla S.S. Lazio.
Il prossimo appuntamento vedrà ospiti Alfredo Pasini e Simone Beccaccioli per spiegarci il preziosissimo ruolo del Match Analyst nel calcio moderno: Martedì 19 Maggio, alle ore 19.00, sui canali Facebook e Youtube della Sport Events Society.
Sport Events Society e CD Leganés insieme per crescere.
Un'importante collaborazione si sta sviluppando sul fronte Italia-Spagna. Il nostro CEO Giampaolo Colautti ha avuto il piacere di conoscere da vicino la realtà del Club Deportivo Leganés, nella comunità autonoma di Madrid e che milita attualmente nella Segunda División spagnola.
L'occasione è stata utile per visitare il centro sportivo della squadra e lo stadio di casa: entrambe strutture all'avanguardia che mettono al centro di tutto la qualità degli allenamenti dei giocatori.
Durante la sua permanenza a Madrid, Giampaolo Colautti ed il management del club spagnolo hanno gettato le basi per potenziali future collaborazioni che spaziano dall'ambito tecnico a quello del turismo sportivo, fino ad arrivare allo sviluppo di un progetto per l'internazionalizzazione del brand CD Leganés in Giappone.
Si ringrazia il board del CD Leganés per l'ospitalità.
Sport Events Society in Arabia Saudita.
Si è appena concluso il viaggio che ha visto il nostro CEO Giampaolo Colautti, nonché Presidente della SES Perugia Academy, avere importantissimi e prestigiosi incontri in Arabia Saudita.
In qualità di Presidente della SES Perugia Academy, ha avuto l'onore di essere accolto, insieme ad i nostri partner italiani di APSI Sport, Technology Soccer School e LTA Agency Football Management, presso alcune tra le più importanti e prestigiose realtà sportive e non del paese del Golfo Persico per poter avviare possibili future collaborazioni professionali.
Nel viaggio, durato una settimana, il nostro CEO ha fatto visita all'Al Nassr Saudi Club di Ryad, all'Al Qadsiah Club di Khobar, alla Saudi Aramco a Dhahran e all'Alkifah Academy a Khobar e Ryad.
Si ringraziano le sopracitate società per la calorosa accoglienza e disponibilità.
Alberto Zaccheroni in visita alla SES Perugia Academy.
Venerdì 11 Novembre i ragazzi della SES Perugia Academy, scuola calcio della Sport Events Society, hanno avuto la piacevolissima sorpresa di ricevere Alberto Zaccheroni durante la loro sessione d'allenamento.